<< Stili wiki | Indice documentazione | Colori con stili wiki >>
Si veda anche Wiki Styles Plus e Colori con stili wiki.
PmWiki utilizza gli Stili wiki per cambiare il colore e altri attributi del testo. Dalla versione 2.0 di PmWiki è possibile modificare più a fondo gli stili e applicarli a interi blocchi.
Uno stile viene indicato con una coppia di segni di percentuale "%" e agisce sul testo che segue. Esempio:
      Questo testo è %color=red% rosso, %color=blue% blu, %% e normale (nero).
  | Questo testo è  rosso,  blu,  e normale (nero).
 
 | 
Gli stili hanno molte proprietà, che sono prese in prestito principalmente dall'HTML e dal CSS. Gli autori possono anche specificare "scorciatoie" usando la proprietà define=. Ad esempio, per definire lo stile %rosso%:
      %color=red define=rosso%
Ecco un po' di %rosso% testo rosso, che viene applicato attraverso una scorciatoia.
  | 
Ecco un po' di  testo rosso, che viene applicato attraverso una scorciatoia.
 
 | 
Le scorciatoie possono essere combinate tra loro e con altri stili:
      %color=red define=rossissimo%
%bgcolor=yellow define=comeilsangue%
%red% Questo testo è rosso, %red bgcolor=#ccc% rosso su sfondo grigio e %rossissimo comeilsangue% rosso su uno sfondo giallo.  
  | 
 
 Questo testo è rosso,  rosso su sfondo grigio e  rosso su uno sfondo giallo.  
 
 | 
Quanto visto finora era già possibile con PmWiki 1.0. La versione 2.0 aggiunge la possibilità di applicare uno stile a interi blocchi, usando la proprietà apply=. Specificando apply=block in uno stile wiki, si ottiene che tale stile venga applicato a tutto il blocco, e non solo al testo che lo segue:
      Tutto questo blocco %apply=block bgcolor=yellow% ha uno sfondo giallo, anche se il WikiStyle appare in mezzo alla prima linea. %bgcolor=pink% Altri stili (non applicati al blocco) possono essere usati%% come detto prima.
  | 
Tutto questo blocco  ha uno sfondo giallo, anche se il WikiStyle appare in mezzo alla prima linea.  Altri stili (non applicati al blocco) possono essere usati come detto prima.
 
 | 
Quindi è possibile allineare un paragrafo a destra o al centro:
      %block text-align=right% Questo paragrafo è allineato a destra. 
%block text-align=center% Questo paragrafo è centrato.
  | 
 Questo paragrafo è allineato a destra. 
 
 Questo paragrafo è centrato.
 
 | 
In effetti, PmWiki mette a disposizione le scorciatoie predefinite %right% e %center%, che semplificano le cose:
      %right% Questo sta a destra.
%center% Questo sta al centro.
  |  Questo sta a destra.
 
 Questo sta al centro.
 
 | 
Gli autori possono definire i propri stili personalizzati:
      %block bgcolor=#fdf define=Pm%
%center bgcolor=#dfd border='3px dotted green' define=pippo%
%right bgcolor=#ffffcc border='1px dotted red' padding=5px define=iguanarossa%
%define=strike text-decoration=line-through%
%Pm% Qualunque testo abbia lo sfondo viola chiaro è un commento di "Pm".
%pippo% Ecco un po' di testo scritto da Pippo.
%iguanarossa% bla bla by iguanarossa!
%pippo%Ciao, sono %strike%dispiaciuto%% %strike%triste%% felice di conoscerti.
  | 
 
 Qualunque testo abbia lo sfondo viola chiaro è un commento di "Pm".
 
 Ecco un po' di testo scritto da Pippo.
 
 bla bla by iguanarossa!
 
Ciao, sono dispiaciuto triste felice di conoscerti.
 
 | 
Gli stili si possono applicare a quasi tutti i tipi di blocchi:
      * %block bgcolor=yellow% Elemento di una lista
* Un altro elemento della lista
* Altro punto
# Nuova lista
  | -  Elemento di una lista
 - Un altro elemento della lista
 - Altro punto
 
 - Nuova lista
  
 | 
In particolare, questo significa che elenchi riassuntivi si possono fare usando gli stili predefiniti %ROMAN%, %roman%, %ALPHA% e %alpha% per liste.  Questi stili devono essere specificati per il primo elemento delle liste, e possono cambiare:
      # %ROMAN% Primo livello
## %ALPHA% secondo livello
## secondo livello
## secondo livello
### terzo livello
### terzo livello
## secondo livello
### terzo livello
#### %alpha% quarto livello
##### %roman% quinto livello
##### quinto livello
#### quarto livello
# primo livello
# primo livello
  | -  Primo livello
-  secondo livello
 - secondo livello
 - secondo livello
- terzo livello
 - terzo livello
 
  - secondo livello
- terzo livello
-  quarto livello
-  quinto livello
 - quinto livello
 
  - quarto livello
 
  
  
  - primo livello
 - primo livello
  
 | 
Gli Stili wiki, se combinati con CSS, possono fare questo automaticamente -- si veda Cookbook:OutlineLists.
Q & A
Come posso inserire un blocco di testo preformattato?
Se si vuole che i link e il markup wiki vengano riconosciuti, allora un modo è il seguente:
      >>white-space=pre<<
Questo blocco di testo è ''preformattato'',  infatti      tuttti     gli       spazi
e le interruzioni              di linea
vengono riportati tali e quali. I link come [[wiki styles|+]] funzionano sempre.
>><<
  | 
 
Questo blocco di testo è preformattato,  infatti      tuttti     gli       spazi
e le interruzioni              di linea
vengono riportati tali e quali. I link come Stili wiki funzionano sempre.
  
 | 
Come posso dare un bordo e uno sfondo colorati a un blocco di testo?
Se il markup wiki e i link non devono essere riconosciuti:
      %block bgcolor=#f0f9ff border='1px solid gray' padding=5px%[@
ip access-list extended example-acl
remark ** Esempio di acl **
deny ip any host 10.0.0.1
permit ip any any
@]
  | 
ip access-list extended example-acl
remark ** Esempio di acl **
deny ip any host 10.0.0.1
permit ip any any
 
 | 
Come posso dare un bordo e uno sfondo colorati, e mantenere il riconoscimento del markup wiki?
      >>teal background-color:silver border:'medium dotted green'<<
Ciao mondo
* puntato
# numerato
>><<
  | 
 | 
 << Stili wiki | Indice documentazione | Colori con stili wiki >>
 Traduzione di PmWiki.WikiStyleExamples -
Pagina originale: PmWikiIt.WikiStyleExamples -
Backlinks
Ultime modifiche:
PmWikiIt.WikiStyleExamples: September 10, 2011, at 03:52 PM
PmWiki.WikiStyleExamples: October 18, 2021, at 03:27 PM